Apertura conto corrente a segnalato in Crif
Apertura conto corrente a segnalato in Crif
È possibile fare l’apertura conto corrente a segnalato in Crif? La risposta è sì, non c’è nessuna legge che lo vieta. Naturalmente non è semplice ottenere un finanziamento in Banca se hai una segnalazione o sei protestato perché sei considerato un cattivo pagatore. Questo però non significa che è impossibile. Infatti esistono delle soluzioni che non solo ti permetteranno di aprire un conto corrente, pur avendo la segnalazione, ma di ottenere un finanziamento per spese importanti o urgenti. Continua a leggere l’articolo per saperne di più.
Perché si viene segnalati?
Prima di proseguire è importante capire perché si viene segnalati e quando. Crif gestisce il Sistema di Informazioni Creditizie (SIC) dove vengono segnalate operazioni di finanziamento come prestiti, carte di credito, leasing, mutui e fidi di conto corrente, legati a persone fisiche e imprese. Quando il titolare, per un motivo o per l’altro, ritarda il pagamento di una rata o di qualsiasi altro tipo d’importo che deve all’istituto bancario, viene segnalato. Ma in realtà l’iscrizione può avvenire molto prima, ovvero in fase di istruttoria del finanziamento, e al consumatore viene chiesto naturalmente il consenso.
I dati in Crif vengono solitamente aggiornati ogni mese, quindi se attualmente hai problemi e sei in ritardo nel pagare una rata, potresti essere segnalato.
Quanto dura la segnalazione?
Gli istituti bancari tendono a limitare le opportunità di finanziamenti o apertura di conto corrente ai cattivi pagatori. Dopotutto, quando la parte debitrice non tiene fede al contratto, in qualche modo il creditore deve “pararsi le spalle”. Ma può capitare che si ritardi nel pagamento di una rata; magari un’urgenza economica o anche di salute non ti permettono di versare l’importo per tempo. Un piccolo intoppo può veramente impedire di eseguire per sempre operazioni finanziarie importanti?
La risposta è no. Infatti la segnalazione in Crif ha una durata ben precisa. Se hai ritardato una o massimo 2 rate, l’informazione relativa al tuo ritardo nel pagamento sarà visibile per 12 mesi. Se invece non sei riuscito a pagare oltre le tre rate, il tempo si dilata e diventa 24 mesi.
La cancellazione della segnalazione, passato questo periodo, viene effettuata in maniera automatica e gratuita. Non si può pagare per eliminare prima i dati negativi.
Aprire un conto corrente: si può?
Come già detto, non c’è una legge che lo vieti ma naturalmente è molto difficile. Però tu hai bisogno di un conto corrente, come ottenerlo con sicurezza?
Nel corso degli anni diverse Banche hanno avviato progetti rivolti a protestati e segnalati. Ad esempio il progetto Patti Chiari, in collaborazione con diversi istituti bancari, permette l’apertura di un conto corrente specifico per chi viene segnalato ed è un cattivo pagatore.
Conto corrente Patti Chiari
Con il progetto Patti Chiari chi è segnalato può aprire in banca un conto corrente, che però avrà delle differenze rispetto a quello classico. Infatti sarò limitato ai servizi di base, ovvero richiedere e fare pagamenti e ricevere una carta di credito prepagata.
Il correntista segnalato, quindi, non potrà fare assegni. Questo è abbastanza prevedibile perché il creditore vuole ridurre al minimo i rischi, conoscendo già la situazione del correntista.
Conclusioni
Grazie al progetto Patti Chiari, è possibile l’apertura conto corrente a segnalato in Crif. Naturalmente questa può essere una soluzione temporanea perché quella migliore è saldare a più presto le rate e aspettare la cancellazione della propria segnalazione.