Arretrati assegni familiari vecchio datore di lavoro

Arretrati assegni familiari vecchio datore di lavoro

Questo è uno dei tanti problemi annosi dell’Italia, dove la burocrazia sempre elefantiaca non da mai segni di aiuto o supporto per questo genere di contenzioso. Gli assegni familiari arretrati sono da sempre un problema che affligge decine di migliaia di lavoratori e famiglie, sono soldi dovuti ma mai elargiti, una situazione che genera ovviamente tensione sociale.

In questo post vedremo come chiedere gli arretrati assegni familiari vecchio datore di lavoro, con un metodo alquanto semplice quanto efficace, seguite il ragionamento e con poche e semplici parole capirete come fare senza impazzire.

Come richiedere gli arretrati assegni familiari

La prima cosa da fare per richiedere gli arretrati assegni familiari vecchio datore di lavoro, è quella di andare in uno dei tanti uffici CAF per inoltrare la formale richiesta, qui vi potranno assistere e consigliare per avere quanto vi spetta. In genere per la formulazione e il supporto chiedono molto poco e in molti casi nulla.

In alternativa potete andare anche sul sito dell’Inps, in questo caso oltre ad avere un PC dovete essere in possesso anche del codice PIN o di un accesso Spid. Come vedete ci sono due possibilità per fare la richiesta e vedere finalmente la luce di una situazione che in molti casi si protrae da troppo tempo.

Tempi per la ricezione degli arretrati

Una volta fatta la richiesta per gli arretrati assegni familiari vecchio datore di lavoro, i tempi possono variare da alcune settimane fino ad alcuni mesi, questo dipende dalla Regione e Provincia di residenza. Se fatto per via telematica i tempi si accorciano un po’, ma dovete avere una certa affinità con PC e accessi autenticati.

Il consiglio è quello di rivolgersi agli uffici del CAF che trovate praticamente in tutti i comuni spesso anche quelli più piccoli, prendete un appuntamento specificando cosa dovete fare e andate di persona con tutti i documenti necessari che vi diranno di portare. In questa modalità forse i tempi saranno un po’ più lunghi, ma non avrete lo stress di fare una compilazione online magari facendo qualche errore, al CAF potete fare tutto in una giornata e vi terranno anche aggiornati sull’andamento della pratica.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *