Come vedere se c’è un bonifico in arrivo

Come vedere se c’è un bonifico in arrivo

Nella vita di tutti i giorni vi sono molte occasioni per ricevere un bonifico: puoi aver venduto un oggetto o un servizio online, sei un libero professionista e stai aspettando il pagamento di un cliente oppure qualche familiare ti ha avvertito di averti fatto un regalo. In genere non è possibile verificare immediatamente sul proprio conto l’arrivo di un bonifico perché l’importo diventa visibile solo dopo alcuni giorni (o meno se chi l’ha effettuato ha scelto l’operazione veloce). Tu però sei di fretta e vuoi sapere come vedere se c’è un bonifico in arrivo. Si può? Continua a leggere per scoprirlo.

Contattare la banca

Magari se si tratta di un parente non hai fretta, ma se aspetti del denaro da uno sconosciuto e hai paura di essere raggirato, è abbastanza normale controllare con frequenza il proprio conto. Il modo più semplice per risolvere la questione è quello di contattare la banca. Questi istituti hanno tutti un numero di telefono dedicato al servizio clienti, molto spesso disponibile 24h su 24.

Puoi utilizzare lo stesso metodo sia per la banca fisica che per quella online. Se però hai l’app e hai attivato il servizio di home banking, hai a disposizione un’ulteriore opzione.

Monitoraggio con home banking

A differenza dell’ente fisico, con il servizio online, che ti permette di fare molte operazioni da casa, ti è possibile monitorare i movimenti in uscita e in arrivo sul tuo conto in maniera facile e veloce. Infatti chi effettua il bonifico non può raggirarti perché deve per forza inserire nome e cognome del beneficiario e le coordinate bancarie, la causale e la cifra da trasferire, che può inoltrarti per dimostrare l’effettivo pagamento (molto spesso è presente anche la data nella quale la cifra sarà visibile sul tuo conto).

L’importanza del CRO e del TRN

Se non hai a disposizione l’home banking, puoi solo affidarti al metodo già citato della telefonata. Quando la farai, però, dovrai possedere un dato molto importante che ti permette di sapere se un bonifico è in arrivo sul tuo conto. Si tratta del codice CRO (se l’operazione è fatta in Italia) o TRN (se si tratta di un bonifico Sepa) e non sono altro che i numeri di riferimento dell’operazione di versamento. Senza questi non ti sarà possibile conoscere l’effettiva attuazione del pagamento se non quando ti sarà visibile l’importo. Il codice CRO si trova sulla contabile di chi fa il bonifico.

Bonifico con Postepay

Anche le Poste Italiane offrono un servizio che permette di fare e ricevere bonifici con la propria carta Postepay Evolution (non la standard perché non ha l’IBAN). Come con la banca, ti conviene contattare direttamente l’istituto. Solitamente le tempistiche si aggirano attorno alle 24 ore, se l’operazione è fatta in orario lavorativo e in un giorno feriale. Sul sito o sull’app delle Poste puoi inoltre seguire più dettagliatamente i movimenti in uscita e in arrivo.

Se il bonifico non arriva, cosa fare?

Può capitare che il bonifico non arrivi. Le cause possono essere molteplici. La prima è che chi ha effettuato il versamento ha inserito dei dati sbagliati oppure che tu gli abbia indicato delle coordinate vecchie o non valide. Per cui fai molta attenzione alla scadenza delle tue carte e comunica i nuovi numeri per tempo. Una seconda motivazione, quella peggiore, è che chi ti doveva del denaro non abbia effettuato l’operazione. In genere le banche rendono visibile l’importo in una o due giornate (se il versamento è effettuato all’interno dello stesso istituto) oppure in non più di cinque giorni feriali. Per cui, se passa più tempo e non vedi ancora nulla, contatta il prima possibile chi doveva farti il bonifico per capire come risolvere la problematica.

Conclusioni

Grazie alle app e all’home banking oggi è molto più semplice monitorare il proprio conto ed è facile imparare come vedere se c’è un bonifico in arrivo. Presta molta attenzione e utilizza tutti gli strumenti disponibili per accertarti che le operazioni di versamento siano andate a buon fine.

One thought on “Come vedere se c’è un bonifico in arrivo

  • Febbraio 8, 2023 in 8:54 am
    Permalink

    Salve volevo chiedere informazioni per un prestito di tremila euro rimborsabili in 12 mesi con estinzione anticipata sono pensionata con reddito dimostrabile

    Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *