Lista movimenti Postepay non aggiornata
Lista movimenti Postepay non aggiornata
L’uso della Postepay ormai è quasi obbligato, questa carta di credito prepagata sta avendo un notevole successo per la sua versatilità e usabilità soprattutto online. Il sistema nel suo complesso è buono, anzi possiamo dire con certezza che è probabilmente uno dei migliori, puoi ricaricare online, dal tabaccaio e dal Postamat, insomma è ricca di opzioni molto utili e comode.
Il punto su cui ci sono delle che a volte può anche creare qualche motivo di agitazione, è l’aggiornamento della lista movimenti che purtroppo può accadere che non avvenga anche per un arco temporale fino a 48 ore. Certo questo può provocare qualche problema, specie quando i fondi sono limitati e non si sa quanto abbiamo realmente nel conto per affrontare eventuali altre spese.
Controllare prima di spendere
Un piccolo trucco per evitare difformità tra saldo reale e somme disponibili è quello di fare uno screenshot o annotare il saldo prima di fare un acquisto. In questo caso potete avere contezza di quanto realmente avete nel conto, perché se acquistate qualcosa per esempio nel fine settimana, potete avere un “buco” fino a 48 ore prima di vedere la lista movimenti Postepay aggiornata.
Il consiglio sopra citato vi mette nelle condizioni di avere maggior controllo dei vostri fondi, basta solo annotare il saldo prima di ogni spesa e per differenza saprete sempre quando avete a disposizione.
Un buon sistema ma da aggiornare
Come abbiamo detto nell’introduzione, la Postepay è un buon mezzo di pagamento, sicuro e con tante opzioni di gestione delle ricariche, ma come tutti i buoni sistemi hanno sempre qualche punto debole.
Quello della Postepay come punto dolens è che non il sistema informatico e tecnologico in uso è un po’ obsoleto e datato, per questo motivo le transazioni spesso non vengono contabilizzate in tempi brevi, con i problemi di cui abbiamo già parlato.
In generale questa carta ha costi non eccessivi, può essere ricaricata praticamente in qualsiasi momento ed è un’ottima carta per acquistare online, in quanto si limitano al minimo i rischi di un eventuale hackeraggio. La cosa da sapere e tenere a mente con qualche accortezza tipo annotare il saldo, prima di ogni acquisto per sapere sempre quanto avete da spendere.